Scadenza di Pagamento Imposte 2025: il Doppio Binario per Società, Aziende e Professionisti a Lecce

Scadenza di Pagamento Imposte 2025: il Doppio Binario per Società, Aziende e Professionisti a Lecce

A cura dello Studio Commercialista Tanya Todorova & Partners Lecce Via Corte dei Fiori, 5 – Commercialista a Lecce specializzato nell'assistenza fiscale e tributaria ad aziende e società a Lecce e provincia

Scadenze fiscali 2025: come orientarsi tra versamenti e proroghe

Il calendario fiscale 2025 porta con sé importanti novità per aziende, società, professionisti e imprese individuali di Lecce e provincia. In particolare, la scadenza per il pagamento delle imposte (Irpef, Ires, Irap, cedolare secca, Ivie, Ivafe, relative addizionali) derivanti dalla dichiarazione dei redditi 2024 cade il 30 giugno 2025. Tutti i titolari di partita IVA a Lecce devono porre massima attenzione per evitare sanzioni e interessi.

Versamenti con scadenza ordinaria o con maggiorazione: il doppio binario

La normativa fiscale prevede la possibilità di versamento del saldo 2024 e del primo acconto 2025 delle imposte anche entro il 30 luglio 2025, con applicazione della maggiorazione dello 0,40%: una soluzione utile per gestire la liquidità aziendale in modo ottimale.

Esempio pratico

Una società di capitali di Lecce che versa le imposte entro il 30 giugno 2025 non subirà alcuna maggiorazione, mentre optando per il pagamento entro il 30 luglio 2025 dovrà applicare lo 0,40% di interesse sull'importo dovuto.

Proroga dei versamenti per i soggetti ISA: opportunità per aziende Lecce

Il DL 84/2025 ha introdotto per i soggetti che applicano gli Indici Sintetici di Affidabilità fiscale (ISA) una proroga per il pagamento delle imposte scaturenti dal modello Redditi 2025. Questi contribuenti (tra cui molte imprese e liberi professionisti a Lecce) potranno beneficiare:

  • Entro il 21 luglio 2025 (senza maggiorazione)

  • Dal 22 luglio al 20 agosto 2025 (con maggiorazione dello 0,40%)

Chi beneficia della proroga

Possono usufruire della proroga i professionisti, imprenditori e società di Lecce e provincia che:

  • Esercitare attività economiche soggette agli ISA

  • Dichiarano ricavi o compensi non superiori a 5.164.569 euro

Rientrano nella proroga anche:

  • Titolari di partita IVA a Lecce in regime forfettario (Legge 190/2014)

  • Contribuenti “minimi” ex DL 98/2011 (giovani e lavoratori in mobilità)

  • Soggetti con causa di esclusione dagli ISA (come start up, cessazioni attività o determinazione forfettaria del reddito)

  • Soci di società trasparenti, associazioni e imprese che rispettano i requisiti

Esempio – Caso pratico per Lecce

Un'impresa del settore commercio a Lecce che rispetta i requisiti ISA potrà effettuare il saldo IRAP, IRPEF e IRES entro il 21 luglio senza maggiorazione, oppure entro il 20 agosto con lo 0,40% in più.

Chi resta escluso dalla proroga

Sono esclusi dalla proroga:

  • Persone fisiche che non esercitano impresa o lavoro autonomo

  • Società o imprese con ricavi superiori a 5.164.569€

  • Titolari di soli redditi agrari

  • Alcune società di capitali e soggetti IRES con esercizio “a cavallo d'anno” (salvo requisiti specifici)

Altre imposte e contributi inclusi nella proroga

Oltre alle principali imposte sui redditi, la proroga a luglio/agosto si applica anche a:

  • Saldo IVA 2024 (per chi non ha versato nei termini di marzo)

  • Contributi INPS 2024 – artigiani, commercianti, professionisti gestione separata

  • Diritto annuale 2025 Camera di Commercio Lecce

  • Imposta sostitutiva per il concordato preventivo fiscale

  • Imposta per riserve di affrancamento – art. 14 D.Lgs. n. 192/2024

Esempio concreto

Un artigiano a Lecce con partita IVA, soggetto agli ISA, potrà usufruire del saldo INPS e del diritto annuale CCIAA entro il 21 luglio senza maggiorazione.

Lo Studio Commercialista di riferimento a Lecce

Lo Studio Commercialista Tanya Todorova & Partners Lecce assiste quotidianamente aziende, società, professionisti e imprenditori del territorio su tutte le scadenze fiscali 2025, offrendo consulenze personalizzate nell'ottica di ottimizzare la fiscalità e cogliere ogni opportunità derivante dalle ultime disposizioni normative.

Perché scegliere Tanya Todorova & Partners?

  • Esperienza consolidata nella consulenza fiscale e tributaria per aziende e professionisti a Lecce e provincia

  • Assistiamo società di capitali, ditte individuali, start-up, PMI, freelance, imprese agricole e artigiane

  • Presidio costante delle novità fiscali (ISA, dichiarazione redditi, scadenze imposte, contributi INPS)

  • Sede a Lecce in zona centrale – via Corte dei Fiori, 5




Desideri una consulenza fiscale personalizzata per la tua azienda a Lecce?

Contatta subito lo Studio commercialista Tanya Todorova & Partners Lecce: 📍 Via Corte dei Fiori, 5 – Lecce ☎️ [Inserire numero di telefono] 📧 [Inserire email di contatto]


Siamo il tuo punto di riferimento a Lecce per tutte le esigenze di consulenza fiscale, supporto tributario e pianificazione delle scadenze: dagli adempimenti periodici alle strategie di ottimizzazione fiscale.




Attira nuove aziende, società e professionisti a Lecce e provincia grazie a una consulenza su misura: affidati a chi conosce davvero le necessità del territorio!



Parole chiave articolo
Studio commercialista Lecce; commercialista Lecce; consulente fiscale Lecce; scadenze fiscali 2025; adempimenti fiscali aziende Lecce; imprese Lecce; società Lecce; proroga imposte 2025; scadenza imposte Lecce; ISA 2025; dichiarazione redditi aziende; partita IVA Lecce; regime forfettario Lecce; regime minimi Lecce; diritto annuale Camera di Commercio Lecce; consulenza tributaria Lecce; contributi INPS Lecce; commercialista per società Lecce; fiscalità imprese Lecce; ottimizzazione fiscale Lecce; adempimenti tributari Lecce; saldo IVA Lecce; assistenza fiscale società Lecce; gestione scadenze fiscali aziende; dichiarazione IRES IRAP Irpef Lecce; commercialista in via Corte dei Fiori Lecce; Studio Tanya Todorova Lecce.