Se sei un imprenditore con sede a Lecce o provincia e vuoi innovare la tua azienda riducendo i consumi energetici, la nuova misura Transizione 5.0 rappresenta un'opportunità imperdibile. Lo Studio Commercialista Todorova & Partners di Lecce è pronto ad accompagnarti passo passo nell’accesso ai nuovi incentivi e nella gestione di tutte le pratiche, per farti ottenere il massimo beneficio in totale sicurezza normativa. I beneficiari sono le imprese residenti in Italia e le stabili organizzazioni situate nel territorio nazionale, quindi anche tutte le aziende della provincia di Lecce, dal settore manifatturiero ai servizi. Esempio pratico: Sono riconosciute agevolazioni per: Acquisto di beni strumentali innovativi (macchinari, impianti digitali, software gestionali, ecc.) previsti dagli allegati A e B della legge 232/2016. Impianti per l’autoproduzione di energia rinnovabile destinata all’autoconsumo aziendale (es. impianti fotovoltaici, sistemi di accumulo, escludendo le biomasse). Attività di formazione aziendale che rafforzano le competenze digitali ed energetiche del personale. Esempio per Lecce: La misura si traduce in un credito d’imposta parametrato su entità dell’investimento e sulle percentuali di riduzione dei consumi energetici ottenute. Esempio calcolato: Inoltre, le PMI ricevono fino a 10.000 euro aggiuntivi per certificare il risparmio energetico e ulteriori 5.000 euro per la certificazione contabile (ove non obbligatoria). Gli aiuti NON sono cumulabili con altre agevolazioni per investimenti 4.0 e ZES/ZLS. È richiesta la regolarità contributiva, il rispetto delle norme di sicurezza, e la certificazione dei risultati raggiunti. Il nostro studio ha una lunga esperienza nell’assistenza alle PMI e alle grandi imprese del territorio salentino. Accompagniamo: Dall’analisi di fattibilità, alla redazione delle relazioni tecniche Alla predisposizione delle pratiche di certificazione energetica Alla domanda per il credito d’imposta, fino all’ottenimento e utilizzo pratico del beneficio Esempio operativo: Se hai un’azienda a Lecce, Gallipoli, Maglie, Casarano o provincia e vuoi saperne di più su come ottenere il credito d’imposta Transizione 5.0, contatta Studio Commercialista Todorova & Partners! Prenota subito una consulenza gratuita.Chi può accedere agli incentivi Transizione 5.0?
Un’impresa di produzione alimentare nella zona di Surbo o un’azienda di logistica a Galatina possono richiedere il bonus, purché rispettino i requisiti richiesti e non rientrino tra i soggetti esclusi (ad esempio: imprese in liquidazione, sottoposte a procedure concorsuali, non in regola con contributi e sicurezza sul lavoro).Investimenti agevolabili per le aziende di Lecce
Un’azienda tessile di Maglie che investe in nuovi telai digitali e installa pannelli solari sul tetto del capannone potrà usufruire del credito d'imposta, se gli investimenti portano a una riduzione del consumo energetico di almeno il 3% (per la struttura produttiva) o del 5% (per il singolo processo produttivo).Quanto si può ottenere? Esempi di credito d’imposta
Una PMI di Lecce investe 300.000 euro in nuove linee di produzione e registra – attraverso le opportune certificazioni – una riduzione dei consumi energetici dell’8%. Il credito d’imposta spettante potrebbe oscillare tra 40% e 45% dell’investimento, ovvero tra 120.000 e 135.000 euro di credito d’imposta da utilizzare in compensazione F24!Requisiti aggiuntivi e cumulabilità
Perché affidarsi a Studio Commercialista Todorova & Partners di Lecce?
Industria metalmeccanica di Lecce che, affidandosi a noi, ha potuto ottenere 200.000 euro di credito in tre mesi, senza incorrere in errori o rischi di esclusione dalla misura, grazie alle nostre competenze specifiche.Contattaci subito!
Siamo gli specialisti di riferimento per la finanza agevolata, controlli fiscali, e l’accompagnamento alla digitalizzazione delle imprese salentine.
Insieme renderemo la tua azienda più innovativa, competitiva e sostenibile!